ROOFMATE™ LG-XP
Isolamento termico in polistirene espanso di alta prestazione con crosta di calcestruzzo e additivi speciali di 1 cm per l’isolamento termico di tetti piani con stratificazione invertita e dell’attico L’isolamento termico viene prodotto con una procedura di estrusione che dà come esito un materiale omogeneo a cellule chiuse, con crosta superficiale lisca (cd. crosta di estrusione) e numerose caratteristiche favorevoli del materiale. La crosta in calcestruzzo sul lato superiore dell’isolamento termico invece garantisce una protezione a lungo termine contro i raggi UV e, grazie all’eccellente resistenza meccanica, costituisce una superficie calpestabile. Il basso peso superficiale e l’alta rigidità di ROOFMATE™ LG-XP lo rendono idoneo all’isolamento veloce e efficace di tetti piani che non possono essere caricati di pesanti strati di ghiaia. È adatto inoltre all’isolamento termico interno degli attici di tetti piani.
Features
Application fields
Downloads
Certification

Description
Isolamento termico in polistirene espanso di alta prestazione con crosta di calcestruzzo e additivi speciali di 1 cm per l’isolamento termico di tetti piani con stratificazione invertita e dell’attico L’isolamento termico viene prodotto con una procedura di estrusione che dà come esito un materiale omogeneo a cellule chiuse, con crosta superficiale lisca (cd. crosta di estrusione) e numerose caratteristiche favorevoli del materiale. La crosta in calcestruzzo sul lato superiore dell’isolamento termico invece garantisce una protezione a lungo termine contro i raggi UV e, grazie all’eccellente resistenza meccanica, costituisce una superficie calpestabile. Il basso peso superficiale e l’alta rigidità di ROOFMATE™ LG-XP lo rendono idoneo all’isolamento veloce e efficace di tetti piani che non possono essere caricati di pesanti strati di ghiaia. È adatto inoltre all’isolamento termico interno degli attici di tetti piani.
La limitata resistenza alle sollecitazioni di una parte notevole dei tetti piani da rinnovare non permette la realizzazione di tetti rovesci con zavorra in ghiaia. In questi casi la soluzione può essere l’impiego del prodotto ROOFMATE™ LG-XP con una sollecitazione superficiale di appena 25 kg/m2
e con uno strato di malta con additivi di plastica dallo spessore di 1 cm su un lato e la finitura dei bordi dei lati più lunghi con incastro M/F dei pannelli garantiscono un carico e una rigidità sufficienti. Inoltre lo strato di malta protegge anche dalle radiazioni UV, dai danni meccanici e dalla diffusione del fuoco sulla superficie.I pannelli termoisolanti di color blu in polistirene espanso estruso con finitura con crosta dallo spessore di 1 cm in calcestruzzo su un lato è particolarmente adatto all’impiego su tetti piani, ambienti esposti all’umidità grazie alle seguenti caratteristiche vantaggiose dovute alla struttura omogenea dei materiali a cellule chiuse:
• valore di isolamento costantemente alto
• assorbimento dell’umidità irrilevante
• alta resistenza e rigidità
• stabilità dimensionale
• resistente alla disgregazione cellulare
• semplice e veloce installazione, con scarto minimo
• Superfici costantemente resistenti
caratteristiche che rendono il prodotto idoneo a soddisfare pienamente tutte le esigenze dei campi di impiego elencati.STABILITÀ CONTRO IL RISUCCHIO DEL VENTO
La performance dei pannelli ROOFMATE™ LG-XP con il carico del vento sono stati diverse volte testati e i risultati confermano l’impiego sicuro del prodotto. Per prevenire gli effetti del risucchio del vento è necessario un carico aggiuntivo oppure il fissaggio meccanico lungo i bordi e gli spigoli della copertura così come nei punti in cui non c’è una continuità di superficie (scarichi, strutture sul tetto ecc.)
Oltre ai vantaggi già enumerati dei tetti con la stratificazione invertita i seguenti criteri rendono ancora più attraente l’impiego del prodotto ROOFMATE™ LG-XP:
• grazie al baso peso del prodotto è idoneo anche per l’impiego su strutture di copertura con carico limitato
• la posa degli strati di isolamento termico, di zavorra e di protezione è un’unica fase di lavoro, risparmiando tempo e costi con l’impego del prodotto
• in caso di lavori d manutenzione la superficie dei pannelli ROOFMATE™ LG-XP è direttamente calpestabile
• la superficie dei pannelli ROOFMATE™ LG-XP è facile da pulire
la posa comporta un disturbo minimo degli utenti dell’edificio.POSA DI PANNELLI ROOFMATE™ LG-XP
Su tetti piani
I pannelli ROOFMATE™ LG-XP vanno posati sfalsati, con una sovrapposizione di almeno 20 cm. Non posare mai pannelli tagliati più corti della metà della lunghezza del pannello ai bordi del tetto, agli attici. È necessario un carico aggiuntivo dimensionato per il risucchio del vento e contro il galleggiamento in corrispondenza degli spigoli, delle luci, delle strutture sul tetto, lungo i bordi ecc. che può essere realizzato con la posa di piastrelle, di elementi in calcestruzzo.Nei pressi degli attici deve essere l’isolamento termico verticale a coprire i pannelli disposti orizzontalmente. Agli spigoli di tetti piani senza attici porre particolare attenzione al carico aggiuntivo dei pannelli ROOFMATE™ LG-XP, se necessario incollare a punti oppure fissare anche meccanicamente.
Il bordo a vista dei pannelli termoisolanti devono essere protetti contro le radiazioni UV (p.es.: con l’impiego di profili di fissaggio e protettivi in alluminio).
In caso di tetti con drenaggio esterno delle acque, oltre al carico contro il risucchio del vento e del galleggiamento, si deve provvedere – secondo le dimensioni e l’inclinazione della superficie – anche al supporto orizzontale dei pannelli per prevenire il loro scivolamento oppure può essere necessario anche il fissaggio degli stessi con profili in metallo.
Applicare sull’intera superficie sottostante ai pannelli ROOFMATE™ LG-XP un’impermeabilizzazione incollata!IMPORTANTE
I prodotti XPS non dovrebbero essere esposti per lunghi periodi a temperature superiori a +75°C.
In caso di temperature superiori i pannelli si fondono, subiscono deformazioni permanenti.I prodotti XPS contengono additivi ecologicamente sicuri ritardanti di fiamma, così possono bruciare per effetto della fiamma pilota ma, al di sotto del punto di infiammabilità si auto estinguono. Durante l’impiego tenere sempre in considerazione le norme antincendio in vigore.
I prodotti XPS resistono ai materiali comunemente impiegati nell’edilizia,
esenti da solventi e da plastificanti. (componenti bituminosi esenti da solventi, materiali all’acqua per la protezione del legno, calce, cemento, malte da muratura e da intonaco, anidrite di gesso ecc.)
Determinati materiali organici, preservanti per il legno con solventi, additivi di vernici, solventi (acetone, acetato di etile, petrolio, benzina, ecc.) danneggiano i pannelli, causano la plastificazione, il ritiro, danni al materiale.
Per incollare utilizzare colla esente da solventi, tenendo in considerazione le istruzioni del produttore sull’incollaggio di polistirene espanso.
Non esporre i prodotti XPS direttamente all’irraggiamento solare intensivo costante.